I PARTNER
Ledoga è il “nome” dei tannini di castagno, la produzione di più antica tradizione dell’intera gamma Silvateam. Antica e blasonata è la storia di Ledoga che, nata nel 1868 per iniziativa di Roberto Emilio Lepetit e dei soci Alberto Dollfuss e Augusto Gansser (dalle iniziali dei loro cognomi l’acronimo che dà il nome alla società), ben presto si guadagnò il primato di principale produttrice italiana di estratti di castagno. Ancora oggi Ledoga è leader in questo settore, con un market share del 60% e una produzione di circa 15.000 t/anno di estratto che viene utilizzato principalmente nella realizzazione di suole per calzature di alta qualità. Un rapporto molto stretto, quello che lega l’azienda alle produzioni dell’alta moda italiana. La sede è a San Michele Mondovì (provincia di Cuneo), dove Silvateam ha da anni stabilito la propria sede direzionale, in una posizione che, ai piedi delle Alpi, consente un facile approvvigionamento del pregiato legname piemontese. Fanno capo a Ledoga le attività del Gruppo riguardanti la trasformazione del legno di castagno esausto, residuato dall’estrazione dei tannini lavorati presso lo stabilimento di San Michele Mondovì, in pellet da riscaldamento 100% naturale, senza agenti leganti e sbiancanti aggiunti, commercializzato con il marchio Bruciabene®. Ledoga Agricola rappresenta il rinnovato interesse di Ledoga a una gestione sempre più vicina al territorio dei castagneti lavorati.
È un’associazione per la valorizzazione e lo sviluppo delle zone e delle istituzioni montane, cerca di stabilire una politica regionale per la montagna, favorendo la partecipazione di tutti gli operatori pubblici e privati sostenendo il ruolo degli enti locali e inserendo il territorio e la popolazione montani nel processo generale di sviluppo socio-economico.
Il Mercato Ingrosso Agroalimentare Cuneo (M.I.A.C.) è un centro per la promozione della ricerca, per lo sviluppo e la valorizzazione dei prodotti che va oltre il significato dell’acronimo che lo rappresenta. M.I.A.C. ha una compagine pubblico/ privata e annovera tra i propri soci il Comune di Cuneo, la Provincia di Cuneo, la Regione Piemonte per tramite di Finpiemonte Partecipazioni SpA, la Camera di Commercio di Cuneo. Vi sono inoltre tutte le principali Associazioni di Categoria: l’Associazione Regionale Allevatori Piemonte, la Federazione Provinciale Coltivatori Diretti di Cuneo, La Confederazione Italiana Coltivatori, Confagricoltura Cuneo, l’Unione Industriale Provincia Cuneo, l’Associazione Commercianti ed Esercenti, Confartigianato Imprese Associazione Artigiani della Provincia di Cuneo e non per ultima la Fondazione CRC. Dal 2016 M.I.A.C. è soggetto gestore del Polo AGRIFOOD, uno dei 7 Poli di Innovazione riconosciuti dalla Regione Piemonte. Il Polo è un aggregato di imprese (piccole, medie e grandi), enti di ricerca, laboratori, associazioni che operano nel settore agroalimentare, costituito sotto forma di Associazione Temporanea di Scopo, di cui M.I.A.C. è mandatario senza rappresentanza, per realizzare azioni comuni di ricerca, sviluppo, innovazione, trasferimento tecnologico.
La missione del Polo AGRIFOOD è:
– interpretare la domanda di innovazione da parte delle aziende piemontesi del comparto agroalimentare;
– agevolare l’accessibilità a servizi avanzati per migliorare la competitività dell’agro-industria piemontese nel breve e medio termine;
– favorire, attraverso l’innovazione, l’internazionalizzazione necessaria a vincere le sfide presentate dall’evoluzione del trend del mercato.
Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi il Polo AGRIFOOD coinvolge le imprese ed i consorzi di filiera agro-industriale in ambito regionale, le università, i principali centri di ricerca e laboratori presenti sul territorio piemontese.
Il coinvolgimento del Polo nel progetto risulta una scelta strategica, in quanto ha maturato negli anni una spiccata capacità di aggregazione che consente di operare a supporto dell’innovazione e della competitività del settore agroalimentare mettendo in rete la conoscenza di PMI, start up innovatrici, grandi imprese ed enti di ricerca operanti nei principali settori del comparto agroalimentare e agro-industriale piemontese.
Il Polo vanta dunque un’esperienza decennale nella gestione di Cluster di aziende e nella partecipazione a sistemi aggregati regionali ed extra regionali. Collabora attivamente con gli altri 6 Poli di Innovazione, creando un sistema capace di attivare tempestivamente e in modo complementare tutte le competenze trasversali necessarie.
Negli ultimi anni si è poi approcciato al mondo della tracciabilità supportando i Consorzi, le associazioni di categoria e le imprese del settore agroalimentare al fine di creare nuovi modelli di diffusione e commercializzazione dei prodotti, anche attraverso l’uso di piattaforme e canali distributivi o l’adozione di sistemi di tracciabilità.
L’Unione Provinciale Agricoltori anche denominata Confagricoltura Cuneo è l’organizzazione sindacale degli imprenditori agricoli, nata per tutelare gli interessi generali delle aziende (sia individuali che associate) del settore agricolo e per dare una fisionomia ben definita ad un comparto di vitale importanza per l’economia della Granda. Essa è l’articolazione territoriale della Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana, la più antica organizzazione professionale agricola del nostro Paese, fondata nel 1895.
L’unione Provinciale Agricoltori assicura alle imprese agricole la consulenza in materia sindacale, previdenziale e del diritto del lavoro, nonché l’assistenza nelle controversie e in caso di vertenze con i dipendenti. L’Associazione, inoltre, svolge un’importante azione di rappresentanza presso gli Enti previdenziali e la Direzione Provinciale del Lavoro. L’unione Provinciale Agricoltori, poi, offre molteplici servizi in materia sociale, previdenziale e sanitaria per i cittadini, imprenditori agricoli e non. L’unione Provinciale Agricoltori è presente in modo capillare sul territorio attraverso un ufficio centrale a Cuneo, cinque uffici di zona (Alba, Bra, Mondovì, Saluzzo e Savigliano) e 18 uffici di recapito.
un’associazione costituita per la rappresentanza, la tutela e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese, operanti nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e turismo, ed in generale del mondo dell’impresa e delle relative forme associate, degli artigiani, del lavoro autonomo, dei professionisti nelle loro diverse espressioni, delle imprenditrici e degli imprenditori e dei pensionati.
La rappresentanza, la tutela e lo sviluppo si realizzano nei rapporti con le istituzioni pubbliche e private, la Pubblica Amministrazione, le organizzazioni politiche, economiche e sociali a livello comunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo, internazionale ed a tutti i livelli territoriali. La stipula di accordi e contratti collettivi territoriali di lavoro nonché la stipula degli accordi sindacali a livello provinciale sulle materie eventualmente demandate dal livello nazionale o dalla CNA Regionale.
Confindustria Cuneo, fondata nel 1945, è un’Associazione rappresentativa, apartitica e senza scopo di lucro, che unisce su base volontaria le imprese manifatturiere e di servizi che operano nella provincia di Cuneo. Tra gli obiettivi dell’Associazione vi è quello di contribuire allo sviluppo della società civile attraverso la diffusione della cultura d’impresa. Confindustria Cuneo afferma i suoi valori, sia a livello locale che nazionale, partecipando attivamente alla crescita del territorio tramite le attività di rappresentanza presso le Istituzioni e fornendo servizi di consulenza. Le imprese che hanno scelto Confindustria Cuneo sono più di 1.150 con oltre 55.000 addetti. Confindustria Cuneo ha una sezione legno che conta 31 imprese per un totale di 1000 dipendenti. La compagine associativa è costituita da aziende che vanno dalle startup innovative alle PMI, grandi aziende e multinazionali.
Sul tema della sostenibilità, Confindustria Cuneo da anni è impegnata in progetti ed eventi che hanno l’obiettivo di sensibilizzare le imprese locali, soprattutto di piccole e medie dimensioni. In particolare, l’Associazione si è attivata nel proporre servizi e soluzioni a favore delle imprese associate, proponendo iniziative che prendono in considerazione in maniera equilibrata le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile – ovvero dal punto di vista non solo economico, ma anche sociale ed ecologico.